I mercati si mettono al passo con le banche centrali

I mercati finanziari stanno iniziando ad accettare la realtà che i tassi d‘interesse potrebbero rimanere a livelli elevati per un periodo prolungato. Questo è in linea con le indicazioni, consolidate ormai da tempo, delle banche centrali

Fine della corsa?

La settimana è caratterizzata dalle riunioni della Fed e della BCE. Le dichiarazioni di queste due banche centrali potrebbero determinare la direzione dei mercati nei prossimi mesi

Economia più solida, tassi più alti

Nello scorso report abbiamo sottolineato che nelle loro ultime riunioni le Banche Centrali hanno aperto la strada ad un atteggiamento meno aggressivo rispetto al passato

Una questione di stile

La Cina e l’Europa hanno ampiamente sovraperformato gli Stati Uniti nelle
ultime settimane, grazie alla svolta «dovish» di alcune banche

Buone notizie: siamo in un campo minato

INFLAZIONE US Nonostante un ulteriore calo delle materie prime, l’inflazione statunitense dovrebbe rimanere al di sopra dell’8% a/a. 13.10 VENDITE RETAIL US Il consumatore americano continuerà a spendere nonostante la contrazione del potere d’acquisto dei salari? 14.10 EUROZONA ZEW La crisi energetica dell’Europa potrebbe spingere l’indice di fiducia ZEW a superare i minimi storici. 18.10 […]

C’è ancora spazio

PREZZI DELLE CASE US L’aumento dei tassi ipotecari sta facendo crollare le vendite di case. C’è quindi un rischio crescente che i prezzi degli immobili rallentino per poi diminuire. 27.09 CPI EUROZONA A causa dell’impennata dei prezzi dell’energia, l’inflazione europea potrebbe raggiungere il 10%. 30.09 CPI TOKYO Un’ulteriore accelerazione dell’inflazione in Giappone potrebbe indurre la […]

Una boccata d’ossigeno

CPI US Il calo dei prezzi delle materie prime dovrebbe consentire all’inflazione primaria di diminuire, ci si aspetta un ulteriore aumento dell’inflazione core. 13.09 DATI CINESI Dopo un recente rallentamento, si prevede una ripresa della produzione industriale e delle vendite al dettaglio. 16.09 MEETING FED Dopo le dichiarazioni di Jackson Hole, la Fed realizzerà un […]

C’era una volta…

BOE La Bank of England sarà considerata come ac comodan te, così come lo sono state la BCEe la Fed? 05.08 US PAYROLLS Il mercato ac coglierebbe con favore indicazioni di moderazione del mercato del lavoro US come un segnale di allentamento delle pressioni inflazionistiche. 04.08 CPI AMERICANO Dopo il forte calo delle materie prime,il […]

Scenari Inflattivi Divergenti

VENDITA DI CASE ESISTENT Negli Stati Uniti, la vendita di case esistenti continuerà a rimanere forte nonostante l’aumento delle rate dei mutui? 20.07 MEETING BCE Durante il meeting il focus sarà sul percorso dei rialzi dei tassi di interesse e sui dettagli riguardati lo strumento di antiframmentazione. 21.07 S&P GLOBAL CONFIDENCE Gli indici di fiducia […]

Il mondo che conoscevamo

UK CPI L’indice dei prezzi al consumo (CPI) e l’indice dei prezzi al dettaglio (RPI) dovrebbero raggiungere rispettivamente il 9,1% e l’11,4%. 22.06 MICH: INFLAZIONE A 5-10 ANNI La FED sarà costretta a continuare con i consistenti rialzi dei tassi, se le aspettative di inflazione aumenteranno 24.06 SPESE PERSONALI US I consumatori americani continueranno a […]

Monitor della stagione utili Q1 2022

CPI CINESE Un aumento più veloce delle attese potrebbe smorzare le aspettative di un allentamento della politica monetaria per sostenere la crescita economica. 11.05 CPI AMERICANO Nonostante l’enfasi della FED sul controllo dell’inflazione, ogni sorpresa al rialzo o al ribasso potrebbe causare volatilità del mercato. 11.05 UE BILANCIA COMMERCIALE La svalutazione dell’euro avrà contribuito a […]

La pioggia dopo la tempesta

PIL US Nel primo trimestre del 2022 ci si aspetta una crescita del PIL statunitense ad un tasso annualizzato di solo 1,1%. 28.04 CPI UE Dopo la lettura sorprendentemente superiore alle attese del mese precedente, l’inflazione europea dovrebbe rimanere invariata al 7,5%. 29.04 PMI CINESE La fiducia delle imprese cinesi potrebbe ulteriormente deteriorarsi a causa […]

Forza o negazionismo?

PMI CINESE È probabile che i PMI manifatturiero e non manifatturiero scendano al di sotto di 50,un livello che indica una stagnazione. 31.03 CPI EUROZONA La prima lettura dell’inflazione dopo l’invasione dell’Ucraina; dovrebbe raggiungere il 6,7%su base annua e l’1,9% su base mensile. 30.03 US PAYROLLS Il mercato del lavoro statunitense dovrebbe rimanere forte, come […]