I mercati si mettono al passo con le banche centrali

I mercati finanziari stanno iniziando ad accettare la realtà che i tassi d‘interesse potrebbero rimanere a livelli elevati per un periodo prolungato. Questo è in linea con le indicazioni, consolidate ormai da tempo, delle banche centrali
Fine della corsa?

La settimana è caratterizzata dalle riunioni della Fed e della BCE. Le dichiarazioni di queste due banche centrali potrebbero determinare la direzione dei mercati nei prossimi mesi
Sistema bancario in scompiglio

Per la prima volta dal 2008, nelle ultime due settimane sono tornati a galla i timori di una crisi bancaria
Economia più solida, tassi più alti

Nello scorso report abbiamo sottolineato che nelle loro ultime riunioni le Banche Centrali hanno aperto la strada ad un atteggiamento meno aggressivo rispetto al passato
Una questione di stile

La Cina e l’Europa hanno ampiamente sovraperformato gli Stati Uniti nelle
ultime settimane, grazie alla svolta «dovish» di alcune banche
È tutta una questione di politica

Gli eventi politici hanno continuato a guidare i mercati finanziari nelle ultime settimane.
Buone notizie: siamo in un campo minato

INFLAZIONE US Nonostante un ulteriore calo delle materie prime, l’inflazione statunitense dovrebbe rimanere al di sopra dell’8% a/a. 13.10 VENDITE RETAIL US Il consumatore americano continuerà a spendere nonostante la contrazione del potere d’acquisto dei salari? 14.10 EUROZONA ZEW La crisi energetica dell’Europa potrebbe spingere l’indice di fiducia ZEW a superare i minimi storici. 18.10 […]
Salari in aumento

CPI CINESE Ci si aspetta che l’inflazione diminuisca all’1%, dando alla PBOC ampio spazio per allentare la politica monetaria. 16.02 US RETAIL SALES È probabile che le vendite retail rimbalzino dopo il forte calo del mese scorso. Se ciò non dovesse accadere, la resilienza dei consumatori sarà messa in discussione 16.02 MARKIT UE In che […]
Dietro la curva!

UE CPI Il tasso di inflazione armonizzato nell’UE dovrebbe scendere dal 5,0%al 4,4%YoY. Qualsiasi sorpresa al rialzo eserciterà una maggiore pressione sulla BCE. 02.02 BCE, BOE Mentre non si prevedono sorprese dalla BoE, che dovrebbe continuare il suo ciclo di rialzo, vi sono dubbi che la BCE possa suggerire politiche meno ac comodanti in futuro. […]
Minacce o opportunità?

CPI CINESE La Cina, con solo l’1,5% di inflazione YTD, ha “esportato” la disinflazione nel resto del mondo. Le aspettative, tuttavia, indicano un aumento dell’inflazione. 09.12 CPI USA L’inflazione primaria dovrebbe salire al 6,8%, mentre l’inflazione «core» al 4,9%. In entrambi i casi rappresenterà il massimo in tre decadi. 10.12 MEETING FOMC La riunione della Federal […]
Il filo nell’ago

UE ZEW Le aspettative di crescita economica nell’Eurozona mostreranno segnali di forza dopo il forte calo dei mesi precedenti? 09.11 US CPI Gli economisti si aspettano che l’inflazione primaria e di base raggiungano rispettivamente il 5,9% e il 4,3%, il livello più alto in tre decenni. 10.11 PIL GIAPPONESE L’economia giapponese dovrebbe contrarsi marginalmente nel […]
Partita a scacchi

CPI AMERICANO L’inflazione dovrebbe rimanere invariata. Qualsiasi sorpresa al rialzo o al ribasso può causare grandi oscillazioni dei prezzi di mercato. 13.10 VENDITE RETAIL AMERICANE Quanto ha inciso la fine dei sussidi straordinari alla disoccupazione sulle vendite al dettaglio? 15.10 DATI CINESI Il PIL del Q3, le vendite retail, la produzione industriale e gli investimenti […]
La storia di Dr Jekyll e Mr Hyde

FIDUCIA EUROZONE La fiducia economica dell’Eurozona dovrebbe rimanere vicina agli attuali massimipluriennali. 29.09 PMI CINESE Quanto incide la crisi di Evergrande sulla fiducia economica in Cina? 30.09 CPI TEDESCO L’inflazione in Germania dovrebbe superare il4%.. Questo spingerà i membri più aggressivi a spingere per un tapering più rapido del previsto? 30.09 US PAYROLLS La fine […]
Lunga vita allo Spread

DATI CINESI Le vendite retail, la produzione industriale e gli investimenti in fixed asset sono tutti a scadenza. Avranno un rallentamento maggiore di quello già prezzato? 15.09 RETAIL SALES US Vista l’imminente scadenza del sussidio straordinario di disoccupazione, I consumatori US hanno già iniziato a ridurre la spesa? 16.09 MEETING FOMC La Fed annuncerà finalmente […]
Andiamo avanti

MARKIT In uscita i PMI manifatturieri e dei servizi per la maggior parte dei paesi del mondo 03.09 STIPENDI US I dati chiave statunitensi che potrebbero determinare l’effettivo inizio del tapering 06.09 MEETING BCE Analogamente a quanto ha fatto Powell a Jackson Hole, la BCE potrebbe annunciare nella riunione di settembre il destino del programma […]